- L’Intersindacale della Dirigenza medica e sanitaria delusa dal provvedimento: “L’impegno profuso dal Ministro della salute attraverso dichiarazioni e tavoli tecnici con le Organizzazioni sindacali, non è bastato a dare una scossa a quello che ormai da decenni si configura come il vero ministero con portafogli della salute, ovvero il MEF. […]
- Nuove indicazioni dal gruppo di esperti Oms per le vaccinazioni che ha suddiviso la popolazione in tre gruppi: alto, medio e basso rischio. Il gruppo ad alta priorità comprende anziani; giovani adulti con comorbidità significative; persone con condizioni di immunocompromissione; donne incinte e operatori sanitari in prima linea. Per tutti […]
- L’industria farmaceutica in Italia conta più di 235 aziende; 68,5 mila addetti diretti nel 2022, il 90% dei quali laureati e diplomati, il 44% donne (53% nella R&S) e 150 mila addetti inclusi i fornitori. Vanta inoltre il +9% di crescita dell’occupazione negli anni 2017-2022, +16% per i giovani e […]
- Viene sancito il divieto di impiegare, nella preparazione di alimenti o bevande, vendere, detenere per vendere, importare, produrre per esportare, somministrare o comunque distribuire per il consumo alimentare, cibi o mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati. In caso di […]
- Non sarà anche questo un dato importante da considerare nella attuale crisi della sanità pubblica? Una sanità pubblica governata troppo spesso nell’indifferenza del personale sanitario, quasi che nessuno di noi percepisca il dovere anche morale di opporsi a scelte avvilenti per il cittadino e per gli operatori