- Il riferimento è esplicito e riprende una delle conslusioni emerse durante la VI Conferenza Nazionale sulle Dipendenze del novembre scorso: “Favorire la depenalizzazione, intesa come necessità di rivedere le norme che prevedono sanzioni penali e amministrative a carico di persone che usano droghe” e “rivedere la legge attuale passando dal […]
- Il sottosegretario alla Salute: “È un ragionamento che andrà fatto più avanti, ma prima o poi dovremo porci il problema, altrimenti rischiamo di ribloccare il Paese. Oggi abbiamo non solo positivi asintomatici che sono in casa a fare la quarantena ma anche inconsapevolmente sono in giro”. E poi esclude nuove […]
- Rispetto a lunedì scorso si registrano 11.535 casi in più. Salgono i ricoverati con sintomi (+436 rispetto a ieri) e quelli in Terapia intensiva (+12). La regione con più casi odierni è la Campania (+4.837) seguita da Lazio (+4.777), Emila Romagna (+4.070), Puglia (+3.649), Lombardia (+3.249) e Sicilia (+3.140).
- Le proposte del sindacato: “Riconoscimento del lavoro come lavoro usurante, aumento sostanziale e immediato delle indennità di guardia sia notturna che festiva, riconoscimento di giorni di riposo aggiuntivi come avviene per altre discipline, riconoscimento di pubblico ufficiale per i medici e copertura assicurativa per i turni in PS che garantiscano […]
- Con la scusa della semplificazione, senza che Speranza abbia detto una sola parola, ho paura che sia in atto un tentativo di accrescere tout court i profitti della sanità privata ma in ragione di una partita di giro a scapito della sanità pubblica.